Primaria Treia. Progetto di Accoglienza RITROVAR-SI

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, abbiamo accolto con entusiasmo i nostri alunni con il progetto RITROVAR-SI, un percorso pensato per unire inclusione, introspezione e consapevolezza.

L’accoglienza, infatti, non è stata solo un semplice benvenuto, ma un vero viaggio per aiutare ogni bambino a sentirsi parte di una comunità, in cui le differenze sono un valore e l’unicità di ciascuno viene riconosciuta e valorizzata.

Attraverso attività ludiche e creative, i bambini hanno avuto l’opportunità di:

  • scoprire i propri talenti e le proprie emozioni;

  • comprendere l’importanza dell’ascolto reciproco;

  • costruire legami autentici e rispettosi.

Ogni alunno ha realizzato la propria valigia dei talenti, per raccontare ciò che lo rende speciale, e la mappa del cuore, per riflettere sui legami familiari, scolastici e sociali.

accoglienza

Il percorso è proseguito con un momento più introspettivo, guidato dall’albo illustrato “A che pensi?” di Laurent Moreau: un libro che apre finestre sul mondo interiore dei personaggi e che ha stimolato i bambini a chiedersi: “A cosa penso io?”

accoglienza

Da questa domanda sono nati autoritratti originali: volti che, come nel libro, custodiscono e rivelano pensieri, sogni, paure e desideri. Queste opere non sono solo disegni, ma vere mappe emotive, capaci di raccontare la ricchezza interiore di ogni bambino.

L’esposizione dei lavori sulle porte delle classi ha reso visibile questo percorso, favorendo un clima di empatia, rispetto e ascolto reciproco. I bambini hanno scoperto che dietro a un sorriso o a uno sguardo si nascondono emozioni comuni, creando così un forte senso di comunità.

accoglienza

Il progetto RITROVAR-SI è stato quindi un primo passo per rendere la scuola un luogo dove si cresce insieme, valorizzando non solo l’apprendere, ma anche il sentire.
Perché ogni bambino è un mondo, e ogni pensiero merita di essere accolto.