"Marcia della Libertà": 80° anniversario della ricorrenza

Marcia

La Scuola secondaria di primo grado, in collabiorazione con il Comune di Treia ha organizzato la terza edizione della "Marcia della Libertà", per ricordare l' 80° anniversario della ricorrenza della liberazione dell' Italia dal nazifascimo.

marcia

Le alunne e gli alunni insieme alle autorità e alle docenti si sono riunite in Piazza della Repubblica e hanno avviato il corteo che li ha condotti a Villa Spada. Lungo il tragitto è stata fatta una sosta davanti alla croce che ricorda l' uccisione dei tre fratelli Giustozzi, avvenutra nella notte del 30 aprile 1944. Al termine della marcia il gruppo si è recato di nuovo in Piazza della Repubblica per scoprire una "pietra d' inciampo" in ricordo del finanziere Enrico Paolini, deportato e morto nel campo di concentramento di Forellkrug.

guarda il video di TV Centro Marche

marcia

marcia