Celebrazione del 4 Novembre – Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 4 novembre l’Italia celebra l’Anniversario dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, in ricordo dell’Armistizio di Villa Giusti, firmato il 3 novembre 1918 ed entrato in vigore il giorno successivo.
Con quell’atto ebbe fine la Prima Guerra Mondiale e l’Italia poté completare il proprio processo di unificazione con il ritorno dei territori di Trento e Trieste.
In questa data si onorano i sacrifici di quanti combatterono per la Patria. Particolarmente significativo è il ricordo del Milite Ignoto, tumulato il 4 novembre 1921 presso l’Altare della Patria a Roma, simbolo di tutti i soldati caduti senza nome.
Le celebrazioni nelle scuole di Treia
Martedì 4 novembre 2025, gli alunni delle classi quinte della Scuola primaria e delle classi terze della Scuola secondaria di I grado parteciperanno alle cerimonie commemorative presso i Monumenti ai Caduti di Treia, Passo di Treia e Chiesanuova, alla presenza del Dirigente scolastico, dei docenti, delle autorità comunali e delle forze dell’ordine.
| Classi | Orario | Luogo | 
|---|---|---|
| VA Primaria Chiesanuova | 8:00 | Monumento ai Caduti – Chiesanuova, Via dei Caduti | 
| VA–VB Primaria Passo di Treia | 10:30 | Monumento ai Caduti – Passo di Treia, Piazza Mons. Tarcisio Carboni | 
| VA Primaria Treia  IIIA–IIIB–IIIC Secondaria di I grado  | 
11:45 | Monumento ai Caduti – Treia, Piazza della Repubblica | 
Gli alunni della classe quinta della Scuola primaria di Chiesanuova si recheranno al Monumento ai Caduti alle ore 7:50, accompagnati dalle proprie famiglie.
Ad accoglierli saranno il Dirigente scolastico, il docente collaboratore Teloni e le insegnanti Cingolani e Santinelli.
Al termine della cerimonia, prevista indicativamente per le ore 8:30, gli alunni raggiungeranno la Scuola primaria di Treia in pullman, sotto la sorveglianza del Dirigente scolastico, per proseguire regolarmente le lezioni.
Le famiglie sono invitate a partecipare a questa significativa ricorrenza, occasione di riflessione sui valori di unità, pace e memoria storica che animano la nostra comunità nazionale.
Pubblicato il 31-10-2025

