Dirigente scolastico: Angela Fiorillo
Collaboratori del Dirigente scolastico:
- Coluccini Sara con esonero
- Teloni Federico
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: Anna Maria Santori
Curriculum dei dirigenti e dei titolari di posizioni organizzative, redatti in conformità al vigente modello europeo:
- Curriculum vitae del Dirigente Scolastico
Riguardo le retribuzioni dei dirigenti, vedere incarichi amministrativi di vertice
Altre posizioni organizzative
Tutti gli Organi collegiali della scuola, ognuno per la parte di propria competenza, partecipano al processo di formazione del POF.
Il Consiglio di Istituto propone l'atto di indirizzo che rappresenta la parte fondante del POF, il Collegio dei docenti delibera la parte progettuale, la Giunta esecutiva e di nuovo il Consiglio di Istituto approvano il Programma annuale che può essere definito 'traduzione economica' del POF.
Collegio dei Docenti
Componenti: Dirigente scolastico, docenti dell'Istituto.
Principali competenze: progettare azione educativa, proporre sperimentazioni, elaborare il Piano dell'Offerta Formativa, eleggere Funzioni strumentali, Commissioni di lavoro, GLI (Gruppo Lavoro Inclusione), proporre criteri per la formazione delle classi, valutare periodicamente l'andamento complessivo dell'attività didattica, individuare mezzi per ogni possibile recupero riguardo i casi di scarso profitto, provvedere all'adozione dei libri di testo, etc.
Il Dirigente Scolastico e il Gruppo dirigenziale
La funzione di leadership è esercitata in modo diffuso e condiviso, intendendo la scuola una comunità professionale. Collaboratore del Dirigente, Funzioni strumentali e coordinatori di plesso operano secondo valori, criteri e finalità condivise.
Consiglio di intersezione (Scuola dell'infanzia)
E' presieduto dal Dirigente scolastico o suo delegato e vi partecipano i docenti delle sezioni e un rappresentante dei genitori per ogni singola sezione.
Principali competenze: valutazione periodica della progettazione, proposte al Collegio dei docenti relativamente all'azione educativa e didattica.
Consiglio di interclasse (Scuola primaria)
E' presieduto dal Dirigente scolastico o suo delegato e vi partecipano i docenti delle classi e un rappresentante dei genitori per ogni singola classe.
Principali competenze: valutazione periodica della progettazione, proposte al Collegio dei docenti relativamente all'azione educativa e didattica.
Consiglio di classe (Scuola secondaria)
E' presieduto dal Dirigente scolastico o suo delegato e vi partecipano i docenti della classe e quattro rappresentanti dei genitori.
Principali competenze: valutazione periodica e finale degli studenti (sola componente docente); proposte al Collegio dei docenti relativamente all'azione educativa e didattica, agli interventi didattici ed educativi integrativi; deliberare provvedimenti disciplinari a carico degli studenti.
Figure di coordinamento a.s. 2020-2021
Dirigente scolastico | Angela Fiorillo |
Primo collaboratore DS | Sara Coluccini |
Secondo Collaboratore DS | Teloni Federico |
Coordinatore Scuola secondaria I grado Treia | Lucia Petrella |
Coordinatore Scuola secondaria I grado Passo di Treia |
Michela Menghi
|
Coordinatore Scuola primaria Treia |
Gloria Gentilozzi |
Coordinatore Scuola primaria Passo di Treia |
Pioli Giorgia |
Coordinatore Scuola primaria Chiesanuova |
Albarosa Compagnoni
|
Coordinatore Scuola dell'infanzia Treia | Maria Santori |
Coordinatore Scuola dell'infanzia Passo di Treia | Cristina Moretti |
Coordinatore Scuola dell'infanzia Chiesanuova | Samuela Ciriaci |