Via Lanzi, 1 - 62010 - Treia (MC) - Tel. +39 0733 215 173 - Fax +39 0733 218203
PEC: mcic82400b@pec.istruzione.it - EMAIL: mcic82400b@istruzione.it
Cod.Fisc. 80006480430 Codice Univoco Ufficio: UFAP5V
Nell' ambito del progetto regionale "Crescere nella cooperazione" le classi 1°A e 1°B della Scuola secondaria di primo grado di Treia hanno realizzato un libro contro lo spreco alimentare e su come riutilizzare il cibo avanzato. Un ottimo lavoro cooperativo che ha visto lavorare fianco a fianco docenti con alunne e alunni. Complimenti a tutti !
La scuola secondaria di primo grado di Passo di Treia, con le classi 2°E e 2°F e con il docente Paolo Maria Scortichini, ha pubblicato la prima edizione del giornale scolastico "La voce del Paladini". In questa edizione le alunne e gli alunni hanno raccolto testimonianze, riflessioni, raccontato la società in cui vivono e come vorrebbero migliorarla. Brave e bravi a tutte le ragazze e i ragazzi che hanno lavorato per questa importante attività didattica.
La Scuola secondaria di primo grado di Treia, con la classe 3°A, si è aggiudicata il primo permio regionale del concorso "Sulle vie della parità nelle Marche" organizzato dall' Osservatorio di genere, l' Ambito territoriale sociale, L' Università di Camerino, Settenove edizioni, Lions Club, Macerata Host, USIGRai, GCGIL, CISL e UIL. Le alunne e gli alunni hanno realizzzato un lavoro sul rapporto tra STEM e donne. Lo scorso 19 maggio si è svolta la cerimonia di premiazione all' Università di Camerino. Il lavoro di ricerca ha partecipato anche alla fase nazionale del progetto aggiudicandosi ancora il primo posto. La Dirigente scolastica Angela Fiorillo si complimenta con tutte le alunne e gli alunni e i docenti che hanno collaborato.
RAI 3 TGR Marche del 22 maggio Cerimonia premiazione
(dal minuto 9.28)
La Scuola secondaria di primo grado, con le classi 2°A-2°B-2°E-2°F, celebrerà la ricorrenza degli attentati ai Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Le alunne e gli alunni racconteranno e dialogheranno su quanto accaduto con la Dirigente scolastica Angela Fiorillo, gli Amministratori, le autorità presenti e lo scrittore Marco Sonseri, autore del libro "Paolo Borsellino. Una storia da raccontare". L' evento ha ottenuto il patrocinio del Comune di Treia e della Provincia di Macerata. L' appuntameno è per sabato 21 maggio alle ore 10.30 nel mercato coperto, in Piazza della Repubblica a Treia.
La Scuola secondaria di primo grado di Passo di Treia ha realizzato una significativa esperienza didattica con il laboratorio "Orto scolastico". Le alunne e gli alunni con i docenti, i collaboratori scolastici e l'esperta esterna Paola Vissani hanno percorso tutte le fasi per la realizzazione del laboratorio. La Dirigente scolastica Angela Fiorillo si è recata a visitare l' orto e si è complimentata con tutte e tutti. Brave ragazze e ragazzi!
La classe 2°B della Scuola secondaria di primo grado di Treia, con la docente di Ed. Fisica Vittoria Cianconi , ha compiuto un significativo gesto di Educazione Civica. Durante il tragitto per raggiungere la palestra di Treia, dove si sarebbe svolta la lezione di Educazione Fisica, le alunne e gli alunni hanno trovato un portafoglio smarrito. Lo hanno subito consegnato alla docente che ha provveduto a raggiungere, insieme a tutta la classe, la Caserma dei Carabinieri di Treia per consegnare quanto ritrovato. I Carabinieri, dopo aver costatato che nel portafoglio vi era una ingente quantità di denaro e carte di credito, hanno rintracciato il proprietario per la dovuta rincosegna. Visibilmente emozionato, il fortunato possessore del portafoglio ritrovato, ha ringraziato le alunne, gli alunni e la docente con regalo.
La Classe 3°A della Scuola secondaria di primo grado di Treia, con i docenti Elisa Benedetti e Federico Teloni, ha vinto il Concorso regionale "Sulle vie della parità nelle Marche" con un lavoro sul rapporto tra STEM e donne. Una rappresentativa della classe, con la Dirigente scolastica Angela Fiorillo, parteciperà alla cerimonia di premiazione che si terrà il prossimo 19 maggio 2022 all' Università di Camerino.
La Classe 3°A della Scuola secondaria di primo grado ha vinto il concorso nazionale "Celebrazioni per i 50 anni delle regioni". La comunicazione della vincita del concorso è stata fatta dal Ministro per gli affari regionali e le autonmie On. Maria Stella Gelmini. Le alunne e gli alunni con i loro docenti Giovanna Mancini, Tania Stroppa, Caterina Belli, Sergio Innocenzi, Andrea Giannangeli e Federico Teloni hanno realizzato un cartellone con lo slogan "La vita in una goccia, la bellezza in una regione...le Marche!".
La Dirigente scolastica Angela Fiorillo: "I nostri giovani ci meravigliano continuamente e in certe occasioni, se ben guidati dagli adulti, realizzano prodotti assai efficaci come questo slogan che in poche parole racchiude un grande messaggio di valorizzazione del territorio e di scoperta delle "fonti" della vita e dello sviluppo delle Marche. Complimenti alle ragazze ai ragazzi e ai professori e grazie a quanti hanno apprezzato l'elaborato.
Istituto Comprensivo "Egisto Paladini"
Istituto Comprensivo "Egisto Paladini" - Via Lanzi, 1 - 62010 Treia (MC) E-mail: mcic82400b@istruzione.it - Pec: mcic82400b@pec.istruzione.it
Tel. 0733 215173 - Fax 0733 218203- Codice fiscale 80006480430 Codice Univoco Ufficio: UFAP5V