Via Lanzi, 1 - 62010 - Treia (MC) - Tel. +39 0733 215 173 - Fax +39 0733 218203
PEC: mcic82400b@pec.istruzione.it - EMAIL: mcic82400b@istruzione.it
Cod.Fisc. 80006480430 Codice Univoco Ufficio: UFAP5V
Questo lavoro è il prodotto finale di un’idea partita dagli insegnanti del plesso di Chiesanuova durante il periodo della Didattica a distanza. Agli alunni è stato chiesto di scrivere un testo o dei pensierini sul periodo della quarantena, un disegno che rappresentasse quanto scritto e un audio in cui dare voce alle parole.
Le alunne e gli alunni della Scuola secondariia di primo grado di Passo di Treia hanno realizzato un video "corale" dove interpretano, ognuno dalla propria abitazione, il brano "L' isola che non c'è" di Edoardo Bennato. L' attività nasce da una proposta del docente di musica prof. Sergio Misici per coinvolgere gli alunni costretti a rimanere a casa. La musica lascerà negli alunni un bel ricordo di questo periodo di "didattica a distanza": #lamusicaannullaledistanze. Bravissimi tutti gli alunni.
La Scuola secondaria di I grado, con le classi 1° e 2° sez. A, si è aggiudicata il primo premio nel concorso "Io e l' ambiente: nel mio piccolo, nel quotidiano" organizzato dal Rotary Club di Assisi. Il lavoro svolto dagli alunni, inserito anche nel progetto Crescere nella cooperazione, è consistito nella riflessione e rielaborazione degli obiettivi dello sviluppo sostenibile previsti nell' Agenda 2030 dell' ONU.
Gli alunni e le alunne della Scuola primaria “Dolores Prato” di Treia, con il progetto “Noi colibrì del nostro tempo”, concludono l’anno scolastico incontrando e conoscendo da vicino il lavoro "solidale" di alcuni operatori del territorio comunale di Treia in piena "emergenza covid-19".
Gli alunni della classe IV B, della Scuola primaria “Arcobaleno” di Passo di Treia hanno scritto delle riflessioni per esprimere un sincero ringraziamento ai medici, infermieri e tutto il personale sanitario che si sono prodigati in questo momento di emergenza.
La nostra scuola ricorda la ricorreza delle stragi di Capaci e Via D' Amelio, dove persero la vita i giudici Falcone, Borsellino e le persone che stavano con loro, con la puntata speciale n. 38 di Radio Paladini, curata dalla docente Lucia Petrella. Anche il MIUR celebra la ricorrenza promuovendo l' iniziativa #PalermoChiamaItalia dove è previsto anche il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
"Insegnare è imparare due volte" e mai come in questo momento i bambini sono stati i nostri grandi maestri. I loro pensieri e sentimenti raccolti in questo video sono un messaggio di speranza per tutti!
Vi presentiamo il progetto della Scuola primaria "Dolores Prato" di Treia: "Noi colibrì del nostro tempo".
Buona visione Guarda il video
Il Comune di Treia ha creato il sito www.treiamusei.it realizzato con un progetto co-finanziato dalla Regione Marche e che nasce con l' obiettivo di unire tutte le realtà culturali del territorio comunale. Il denominatore comune del sito è la "bellezza" del nostro patrimonio artistico e culturale.
Istituto Comprensivo "Egisto Paladini"
Istituto Comprensivo "Egisto Paladini" - Via Lanzi, 1 - 62010 Treia (MC) E-mail: mcic82400b@istruzione.it - Pec: mcic82400b@pec.istruzione.it
Tel. 0733 215173 - Fax 0733 218203- Codice fiscale 80006480430 Codice Univoco Ufficio: UFAP5V